Skip to content Skip to footer
I Sentieri di Sasso di Castalda
sentieri accessibili per vivere natura e comunità

Sentiero "Mariele Ventre" 4 tratti principali che prendono il nome dalle famose canzoni dirette da Mariele Ventre e cantate dal Coro dell’Antoniano Sentiero "Frassati" di Basilicata Percorso escursionistico di 22 chilometri che, toccando
interessanti siti storici, religiosi e naturalistici, si sviluppa
in tutto il territorio di Sasso di Castalda (PZ).
Sentiero della Legalità Il sentiero più semplice presente a Sasso di Castalda, ma senza dubbio uno dei più suggestivi. Sentiero dei due Rifugi Collega i due rifugi montani "Madonna del Sasso" e
"La Casermetta"
Sentiero S.S. Cosma e Damiano Sentiero escursionistico di circa 3,5 km (percorso ad anello) che mette in comunicazione località San Cosimo a Località Canelecchia e Affitta sull’altro versane della montagna

Natura, Emozioni e Storia.

Immersi nell’incantevole cornice dell’Appennino Lucano, Sentieri Sasso di Castalda vi invita a scoprire percorsi naturalistici che raccontano il cuore selvaggio della Basilicata. Tra boschi rigogliosi, valli panoramiche e strutture suggestive come il famoso Ponte alla Luna, la vostra avventura prende vita lungo sentieri come il Frassati, il Mariele Ventre, il Sentiero della Legalità, il dei Due Rifugi e quello dedicato a S.S. Cosma e Damiano (Canelecchia – Affitta), che portano in luoghi ricchi di storia, fede e bellezza autentica.
EMGV75_STUDIO_FOTOGRAFICO
EMGV75_STUDIO_FOTOGRAFICO
EMGV75_STUDIO_FOTOGRAFICO

Sentieri

Esperienze da vivere a passo lento, immerse nella bellezza senza tempo dell’Appennino Lucano.

Travel blog

Privacy Policy
Copyright © 2025 Sentieri di Sasso di Castalda

Progetto realizzato nell'ambito del Progetto Europeo Digital Innovation Hub "Heritage Smart Lab"